+39 349 0691197
invia un messaggio
IL BLOG DI GIAMPIERO DELLA NINA
  • I MIEI BLOG
  • LE MIE OPERE
    • I LIBRI
    • I TESTI TEATRALI
  • OPERE ALTRI AUTORI
  • QUALCOSA DI ME
  • LO SCRITTORE
  • LINK UTILI
  • SHOP
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

C’è chi preferisce il virus al vaccino

Posted on 12 Gennaio 2022
4 Commenti
Resistenza è insita nel concetto di Sovranità

C’è chi preferisce il virus al vaccino

In questi ultimi due anni, il Potere Politico, ha fatto ciò che ha voluto dell’Italia, ed i cittadini hanno subìto, senza mai ribellarsi, le sue bugie, le contraddizioni, le prepotenze.

Il Potere Politico si è servito sì, della paura, ma contando anche sul fatto dell’approssimativa conoscenza da parte dei cittadini, della Carta Costituzionale, che elenca uno ad uno tutti i loro diritti, come quello alla salute, al lavoro, alla scuola, alla libera circolazione: punti fermi, invalicabili, fino all’avvento di questi due ultimi governi.

I cittadini sanno che la legge va rispettata e la rispettano. Forse però ignorano che alla legge ingiusta si può fare resistenza, azione non costituzionalizzata, ma insita nel principio di sovranità popolare, come ebbe a dire ed a scrivere nei suoi libri, il quarto giurista costituzionalista ed accademico, Costantino Mortati.

Interventi mancati

Gli italiani, forse, si aspettavano un intervento dal Presidente della Repubblica e dalla magistratura, che avrebbero il compito di vigilare sulle leggi emanate dal Parlamento, il loro rispetto della Costituzione e decretarne l’illegittimità, quando occorra.

Riporta, invece, la senatrice Bianca Laura Granato che la procura di Aversa, addirittura, non avrebbe aperto un fascicolo sulla denuncia della Polizia riguardo al contenuto dei sieri.

Il Potere Politico è riuscito addirittura a far saltare la privacy. Prossimamente, qualsiasi impiegato dell’Agenzia delle Entrate, potrà ispezionare i fascicoli sanitari dei cittadini, allo scopo di comminare la sanzione prevista di 100 euro, a chi non risulta vaccinato.

Di fronte a tutto questo sfacelo, la magistratura è rimasta inebetita. Soltanto oggi, si assiste a qualche segno di risveglio, ma sono segni ancora troppo lievi per far dire ai cittadini che la Giustizia esiste ancora, nel nostro Paese.

Pure in questi giorni, il Governo, vuol dare una lezione di prepotenza agli italiani, nonostante che il Regno Unito, invii messaggi che gli ospedali sono occupati per l’80% da vaccinati; che la Spagna intenda trattare il Covid-19 come una influenza comune, e la Francia rinunci a rendere obbligatorio il vaccino.

Non si arrendono neanche alla contestazione che i vaccini non andrebbero fatti, quando si può disporre di cure efficaci per le malattie. Efficacia provata da loro stessi, allorché vi sono ricorsi, per aver contratto il virus dopo tre inutili dosi di siero.

Indebolimento del sistema immunitario

Nonostante poi che l’Ema, Agenzia Europea del Farmaco, dichiari che reiterate dosi del siero provocano un preoccupante indebolimento del sistema immunitario, Draghi e Co., non sentono ragioni: vanno avanti accollandosi pesanti responsabilità. Vanno avanti, quasi fossero sicuri che domani non saranno chiamati a giustificare queste scelte, né dal Tribunale di Norimberga, né dal Padreterno.

Non così sicuri appaiono gli Italiani, ricattati con il divieto di accesso alle attività della vita sociale, lavoro compreso.

Essi non credono più al vaccino, anzi lo temono, e sperano di contrarre il Corona Virus, com’è oggi, piuttosto che farsi inoculare una volta ancora, questo siero sperimentale. Se non riusciranno ad ammalarsi, preferiscono perdere il lavoro per non cedere al ricatto ed affrontare insieme ai loro familiari un periodo decisamente austero, ma almeno dignitoso.

Nessuno avrebbe potuto credere che un governo di questi incoscienti, irresponsabili e pericolosi cialtroni, potesse avere una così lunga vita nella storia politica italiana.

(continua – Università della vita)

Nella foto: Costantino Mortati.

Post Views: 418

4 Commenti. Nuovo commento

  • Luca Dachille
    12 Gennaio 2022 22:23

    400 milioni di euro alle testate giornalistiche per raccontare falsità

    Rispondi
    • Giampiero Della Nina
      29 Gennaio 2022 09:12

      E c’è anche chi continua a comprare certi giornali e guardare la TV di regime. Anche sul canone che paghiamo per una TV che trasmette programmi e tavole rotonde pilotate, bisognerebbe farci un pensierino.

      Rispondi
  • Gabriella
    15 Gennaio 2022 11:20

    Italia di merda. Forse la colpa ,non solo e’dei partiti,ma anche nostra che li mandiamo lì a rappresentarci

    Rispondi
    • Giampiero Della Nina
      16 Gennaio 2022 14:14

      Sono gli elettori a scegliere gli uomini mandati in Parlamento a rappresentarli. Come li mandiamo, dovremmo aver il diritto di rimuoverli appena tradiscono il mandato fiduciario. Purtroppo così non è perché dobbiamo attendere la fine della legislatura. Per questo, tanti eletti se ne approfittano e fanno ciò che vogliono alla faccia del popolo.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

i blog più letti

Mario Pannunzio, lucchese, maestro di giornalismo e libertà

10 Febbraio 2021

Giovanni Pacini compositore e amante

17 Febbraio 2021

Morire vedova era un onore

23 Marzo 2021

Il processo alla moglie di Puccini

4 Marzo 2021

Un microchip per completare la schiavitù

29 Dicembre 2021

Lucca, città delle 3 Emme

24 Febbraio 2021

Elvira Puccini ricorda il passato

9 Luglio 2021

C’è un Caffè a Lucca …

14 Dicembre 2020

Chet Baker, il trombettista adottato da Lucca

26 Marzo 2021

Perché mia moglie ed io non ci vacciniamo

12 Giugno 2021

dice di sé

Sono un “commercialista – pentito” per aver esercitato per molti anni quella professione che, tuttavia non è riuscita a distogliermi da quello che più amavo: il teatro, la storia locale, le tradizioni, il culto per il dialetto, la narrativa.

La passione per la letteratura in genere, mi ha portato a ritagliarmi spazi per coltivarla e, a giudicare da quello che pensa la gente delle mie opere, si può concludere che questi spazi sono stati assai importanti per me.

i blog più recenti

La scampanata: una perfida serenata

28 Apr alle 10:17

MUSSOLINI NON LO VUOLE NESSUNO

27 Apr alle 19:20

Zita dei Fiori fu Santa subito

22 Apr alle 11:20

FERMINAMO I SINDACATI DELLA SCUOLA

21 Apr alle 12:03

come trovarlo

giampierodn@gmail.com
(+39) 349 0691197
Via della Quercia 12, 55016 PORCARI (Lucca)
Facebook
LinkedIn
Twitter

© 2020 Giampiero Della Nina

  • privacy policy
  • cookie policy
  • contatti
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui ad utilizzare questo sito, lo accetti. Se non lo hai ancora fatto, leggi la pagina Privacy & cookie policy GDPR
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui ad utilizzare questo sito, lo accetti. privacy policy