DAVID TINDLE è nato a Huddersfield, in Inghilterra il 29 aprile 1932, sotto il segno zodiacale del Toro.
Dice che la pittura lo ha aiutato a superare la sua infelice adolescenza e lo ha protetto dalle tante brutture del mondo. Credo che si riferisca al fatto che nel ’39 scoppiò la 2^ guerra mondiale, a portare disagi e fame dappertutto. Inoltre David, in famiglia, ebbe più di un contrasto con il patrigno. A 10 anni divenne un boyscout e da questa esperienza imparò a cucinare e a badare a sé stesso, per rendersi indipendente. A 13 anni, ebbe le prime esperienze lavorative, prima in uno studio di un pittore, poi in un laboratorio che produceva scenografie. Frequentò la Coventry School of Art dal 1945 al 1947 e, a 19 anni si trasferì a Londra, dove incontrò Lucian Freud, il nipote di Sigmund Freud, padre della psicanalisi, in fuga dalle persecuzioni della Germania nazista, perché colpevole di essere ebreo.
L’amico Lucian Freud, pittore della Regina
Lucian Freud, di 10 anni più anziano di David, era un pittore che prediligeva ritrarre i volti e i nudi. Acquisì nel tempo una vasta notorietà tanto che la Regina Elisabetta, nel 2000, gli commissionò un suo ritratto. Quando il quadro fu reso pubblico, non fu accolto nel migliore dei modi, forse perché, neanche per immortalare la sovrana, Freud rinunciò al suo stile provocatorio. Il quotidiano “The Sun” paragonò l’effigie della Regina Elisabetta, a quella di un “travestito”.
Un trio erotico
Lucian Freud era ben noto anche per la sua promiscuità. Ebbe numerose avventure con diverse donne, dalle quali riconobbe 14 bambini come suoi (questi erano quelli riconosciuti!), ma anche relazioni intime con uomini, Riconobbe di essere stato ripetutamente a letto con artisti insigni quali Adrian Ryan e John Minton. Insieme costituivano il trio erotico. John Minton, pittore, illustratore, scenografo e insegnante inglese, di 15 anni più anziano di David, si suicidò appena quarantenne. Ma quanto sono prolifici questi pittori! Anche David Tindle ha avuto 9 figli da tre donne diverse regolarmente condotte all’altare. Francis Bacon, il più anziano dei quattro. In Inghilterra, a quel tempo, lavorava anche un altro famoso pittore, noto per le sue immagini crude ed inquietanti: l’irlandese Francis Bacon, il più anziano dei quattro.
Tanti riconoscimenti per David Tindle
Mi limito a citare:
-l’elezione Royal Academy nel ‘73 e la nomina Royal College of Art nel 1981. Dal 1959 al 1987, ha insegnato nei più prestigiosi college inglesi, fino ad essere nominato Ruskin Master of Drawing presso l’Università di Oxford dal 1985 al 1987. La sua prima mostra personale si tenne nel 1954 alla Piccadilly Gallery di Londra e le successive in tutto il Regno Unito e poi per tutta l’Europa. Il lavoro di Tindle è stato anche incluso in molte mostre collettive chiave tra cui la Biennale Internazionale di Arte Realistica di Bruges, alla Hayward Gallery, alla Royal Academy of Arts, alla National Portrait Gallery, alla Tate Gallery di Londra, e tante altre ancora.
Ha ritratto personaggi importantissimi come Sir Dirk Bogarde (commissionato dalla National Portrait Gallery nel 1986) e Lord Sainsbury (1990). Ha prodotto anche indimenticabili scenografie come quella per l’opera Yolanta di Tchaikovshy al Festival di Aldeburgh. Un premio lo ha ricevuto anche dalla città di Lucca, dove vive quasi ininterrottamente da 20 anni a Santa Maria del Giudice.
Recentemente è stato ospite del Bistrot Chocolate and Coffee di Porcari, protagonista di una indimenticabile serata, dei Venerdì Culturali e dove ha esposto anche alcuni suoi quadri.
Nella foto: David Tindle