+39 349 0691197
invia un messaggio
IL BLOG DI GIAMPIERO DELLA NINA
  • I MIEI BLOG
  • LE MIE OPERE
    • I LIBRI
    • I TESTI TEATRALI
  • OPERE ALTRI AUTORI
  • QUALCOSA DI ME
  • LO SCRITTORE
  • LINK UTILI
  • SHOP
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

David Tindle, pittore di fama mondiale, vive in Lucchesia

Posted on 11 Apr alle 11:07
Nessun commento
David Tindle

DAVID TINDLE è nato a Huddersfield, in Inghilterra il 29 aprile 1932, sotto il segno zodiacale del Toro.

Dice che la pittura lo ha aiutato a superare la sua infelice adolescenza e lo ha protetto dalle tante brutture del mondo. Credo che si riferisca al fatto che nel ’39 scoppiò la 2^ guerra mondiale, a portare disagi e fame dappertutto. Inoltre David, in famiglia, ebbe più di un contrasto con il patrigno. A 10 anni divenne un boyscout e da questa esperienza imparò a cucinare e a badare a sé stesso, per rendersi indipendente. A 13 anni, ebbe le prime esperienze lavorative, prima in uno studio di un pittore, poi in un laboratorio che produceva scenografie. Frequentò la Coventry School of Art dal 1945 al 1947 e, a 19 anni si trasferì a Londra, dove incontrò Lucian Freud, il nipote di Sigmund Freud, padre della psicanalisi, in fuga dalle persecuzioni della Germania nazista, perché colpevole di essere ebreo.

L’amico Lucian Freud, pittore della Regina

Lucian Freud, di 10 anni più anziano di David, era un pittore che prediligeva ritrarre i volti e i nudi. Acquisì nel tempo una vasta notorietà tanto che la Regina Elisabetta, nel  2000, gli commissionò un suo ritratto.  Quando il quadro fu reso pubblico, non fu accolto nel migliore dei modi, forse perché, neanche per immortalare la sovrana, Freud rinunciò al suo stile provocatorio. Il quotidiano “The Sun” paragonò l’effigie della Regina Elisabetta,  a quella di un “travestito”.

Un trio erotico

Lucian Freud era ben noto anche per la sua promiscuità. Ebbe numerose avventure con diverse donne, dalle quali  riconobbe 14 bambini come suoi (questi erano quelli riconosciuti!), ma anche relazioni intime con uomini, Riconobbe di essere stato ripetutamente a letto con artisti insigni quali Adrian Ryan e John Minton. Insieme costituivano il trio erotico. John Minton, pittore, illustratore, scenografo e insegnante inglese, di 15 anni più anziano di David, si suicidò appena quarantenne. Ma quanto sono prolifici questi pittori! Anche David Tindle ha avuto 9 figli da tre donne diverse regolarmente condotte all’altare. Francis Bacon, il più anziano dei quattro. In Inghilterra, a quel tempo, lavorava anche un altro famoso pittore, noto per le sue immagini crude ed inquietanti: l’irlandese Francis Bacon, il più anziano dei quattro.

Tanti riconoscimenti per David Tindle

Mi limito a citare:

-l’elezione Royal Academy nel ‘73 e la nomina Royal College of Art nel 1981. Dal 1959 al 1987, ha insegnato nei più prestigiosi college inglesi, fino ad essere nominato Ruskin Master of Drawing presso l’Università di Oxford dal 1985 al 1987. La sua  prima mostra personale si tenne nel 1954 alla Piccadilly Gallery di Londra e le successive in tutto il Regno Unito e poi per tutta l’Europa. Il lavoro di Tindle è stato anche incluso in molte mostre collettive chiave tra cui la Biennale Internazionale di Arte Realistica di Bruges,  alla Hayward Gallery, alla Royal Academy of Arts, alla National Portrait Gallery, alla Tate Gallery di  Londra, e tante altre ancora.

Ha ritratto personaggi importantissimi come Sir Dirk Bogarde (commissionato dalla National Portrait Gallery nel 1986) e Lord Sainsbury (1990). Ha prodotto anche indimenticabili scenografie come quella per l’opera Yolanta di Tchaikovshy al Festival di Aldeburgh. Un premio lo ha ricevuto anche dalla città di Lucca, dove vive quasi ininterrottamente da 20 anni a Santa Maria del Giudice.

Recentemente è stato ospite del Bistrot Chocolate and Coffee di Porcari, protagonista di una indimenticabile serata, dei Venerdì Culturali e dove ha esposto anche alcuni suoi quadri.

Nella foto:  David Tindle

 

Post Views: 114

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

i blog più letti

Mario Pannunzio, lucchese, maestro di giornalismo e libertà

10 Febbraio 2021

Giovanni Pacini compositore e amante

17 Febbraio 2021

Morire vedova era un onore

23 Marzo 2021

Il processo alla moglie di Puccini

4 Marzo 2021

Un microchip per completare la schiavitù

29 Dicembre 2021

Lucca, città delle 3 Emme

24 Febbraio 2021

Elvira Puccini ricorda il passato

9 Luglio 2021

C’è un Caffè a Lucca …

14 Dicembre 2020

Chet Baker, il trombettista adottato da Lucca

26 Marzo 2021

Perché mia moglie ed io non ci vacciniamo

12 Giugno 2021

dice di sé

Sono un “commercialista – pentito” per aver esercitato per molti anni quella professione che, tuttavia non è riuscita a distogliermi da quello che più amavo: il teatro, la storia locale, le tradizioni, il culto per il dialetto, la narrativa.

La passione per la letteratura in genere, mi ha portato a ritagliarmi spazi per coltivarla e, a giudicare da quello che pensa la gente delle mie opere, si può concludere che questi spazi sono stati assai importanti per me.

i blog più recenti

La scampanata: una perfida serenata

28 Apr alle 10:17

MUSSOLINI NON LO VUOLE NESSUNO

27 Apr alle 19:20

Zita dei Fiori fu Santa subito

22 Apr alle 11:20

FERMINAMO I SINDACATI DELLA SCUOLA

21 Apr alle 12:03

come trovarlo

giampierodn@gmail.com
(+39) 349 0691197
Via della Quercia 12, 55016 PORCARI (Lucca)
Facebook
LinkedIn
Twitter

© 2020 Giampiero Della Nina

  • privacy policy
  • cookie policy
  • contatti
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui ad utilizzare questo sito, lo accetti. Se non lo hai ancora fatto, leggi la pagina Privacy & cookie policy GDPR
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui ad utilizzare questo sito, lo accetti. privacy policy