+39 349 0691197
invia un messaggio
IL BLOG DI GIAMPIERO DELLA NINA
  • I MIEI BLOG
  • LE MIE OPERE
    • I LIBRI
    • I TESTI TEATRALI
  • OPERE ALTRI AUTORI
  • QUALCOSA DI ME
  • LO SCRITTORE
  • LINK UTILI
  • SHOP
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

FERMINAMO I SINDACATI DELLA SCUOLA

Posted on 21 Apr alle 12:03
Nessun commento
E' sciopero selvaggio?

Viene definito sciopero selvaggio, l’astensione dal lavoro, attuata senza preavviso, in  modi e tempi imprevedibili, per provocare il maggior danno possibile alla produzione e il maggior disagio all’utenza.

Per questi  casi, l’art. 340 c.p., prevede la pena della reclusione fino a un anno per chiunque cagioni una interruzione o turbi la regolarità di un pubblico ufficio o pubblico servizio.

Per eludere la legge, ma in particolare ad evitare le conseguenze penali derivanti da questi  illeciti comportamenti, i sindacati della scuola hanno pensato di avvertire, con qualche settimana di anticipo, le famiglie con bambini in età scolare che il giorno tale (futuro) potrebbero indire uno  sciopero. Così nel giorno determinato i genitori portano, come al solito, i bambini alla scuola, gli autisti dei bus gialli compiono il solito giro e la raccolta dei ragazzi, perché quella mattina i portoni della scuola potrebbero aprirsi come non aprirsi. E’ una sorpresa, come l’uovo di Pasqua. Si saprà cosa succederà soltanto alle ore 8 e un quarto.

Non è detto che apertura o chiusura sia applicabile alle scuole elementari, agli asili nido, alle scuole materne di tutta la provincia. No. Ogni Comune subirà un trattamento diverso e nell’ambito dello stesso comune alcune scuole restano chiuse ed altre aperte. Ad esempio, stamattina a Porcari, erano aperte le scuole elementari, mentre erano chiuse le materne e gli asili nido. A Montecarlo, invece, le elementari non hanno aperto i portoni. Un caos dunque, immaginabile soltanto dai più navigati sindacalisti, ma non da persone semplici come siamo noi.

E’ sufficiente essere avvertiti qualche settimana prima di un  probabile sciopero perché non si possa parlare di astensione dal lavoro senza preavviso o di interruzione di un pubblico servizio? Direi di no. I genitori, come succede nella stragrande maggioranza dei casi, devono recarsi al lavoro, che normalmente ha inizio dalle 8 alle 9. La sera precedente, devono pensare a chi lasciare il figlio o la figlia, nel caso di sciopero e non possono certo impegnare una persona dicendole che lavorerà e quindi riscuoterà, a condizione che la scuola sia chiusa. Difficile trovare persone disposte ad accettare condizioni del genere. E così non rimarrà che pagare oppure restare a casa perdendo un  giorno di lavoro. Non è forse questo un modo di provocare il maggior disagio all’utenza o di turbare la regolarità di un pubblico servizio?

Sarebbe il caso di mettere mano a tale andazzo, ormai inveterato,  per cambiare questo genere di vessazioni e far capire che il cittadino non è un suddito e anche lui meriterebbe un po’ di rispetto.

 

Post Views: 119

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

i blog più letti

Mario Pannunzio, lucchese, maestro di giornalismo e libertà

10 Febbraio 2021

Giovanni Pacini compositore e amante

17 Febbraio 2021

Morire vedova era un onore

23 Marzo 2021

Il processo alla moglie di Puccini

4 Marzo 2021

Un microchip per completare la schiavitù

29 Dicembre 2021

Lucca, città delle 3 Emme

24 Febbraio 2021

Elvira Puccini ricorda il passato

9 Luglio 2021

C’è un Caffè a Lucca …

14 Dicembre 2020

Chet Baker, il trombettista adottato da Lucca

26 Marzo 2021

Perché mia moglie ed io non ci vacciniamo

12 Giugno 2021

dice di sé

Sono un “commercialista – pentito” per aver esercitato per molti anni quella professione che, tuttavia non è riuscita a distogliermi da quello che più amavo: il teatro, la storia locale, le tradizioni, il culto per il dialetto, la narrativa.

La passione per la letteratura in genere, mi ha portato a ritagliarmi spazi per coltivarla e, a giudicare da quello che pensa la gente delle mie opere, si può concludere che questi spazi sono stati assai importanti per me.

i blog più recenti

La scampanata: una perfida serenata

28 Apr alle 10:17

MUSSOLINI NON LO VUOLE NESSUNO

27 Apr alle 19:20

Zita dei Fiori fu Santa subito

22 Apr alle 11:20

OTTIMA INIZIATIVA DEL SINDACO DI LUCCA, MARIO PARDINI

20 Apr alle 10:18

come trovarlo

giampierodn@gmail.com
(+39) 349 0691197
Via della Quercia 12, 55016 PORCARI (Lucca)
Facebook
LinkedIn
Twitter

© 2020 Giampiero Della Nina

  • privacy policy
  • cookie policy
  • contatti
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui ad utilizzare questo sito, lo accetti. Se non lo hai ancora fatto, leggi la pagina Privacy & cookie policy GDPR
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui ad utilizzare questo sito, lo accetti. privacy policy