+39 349 0691197
invia un messaggio
IL BLOG DI GIAMPIERO DELLA NINA
  • I MIEI BLOG
  • LE MIE OPERE
    • I LIBRI
    • I TESTI TEATRALI
  • OPERE ALTRI AUTORI
  • QUALCOSA DI ME
  • LO SCRITTORE
  • LINK UTILI
  • SHOP
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

La vita è bella nonostante la Quaresima

Posted on 17 Marzo 2021
Nessun commento
La vita è bella nonostante la Quaresima

La vita è bella nonostante la Quaresima

Diciamocelo: la Chiesa non ha mai spinto gli uomini al sorriso. Basti pensare che si continua a fare processioni per accompagnare un morto al cimitero, ma non si è mai pensato di farle anche per accompagnare il neonato al fonte battesimale. Si scomoda la campana e i suoi lugubri rintocchi per il funerale ma non si suona a festa per una nascita. Insomma, la Chiesa celebra la morte e non la vita.

Quaresima

La gente  ci ha fatto l’abitudine a questo andazzo, e ormai non ci fa più caso. C’erano poi tempi, nell’anno liturgico, come la Quaresima, durante i quali la Chiesa decisamente esagerava nel diffondere disperazione.

Si trattava di quaranta giorni di “miserere”, quando andava bene, o di lugubri rimembranze del tipo: “ricordati uomo che sei polvere ed in polvere ritornerai”. O anche una voce nella notte, preceduta e seguita da una scampanellata che ripeteva: “oggi in figura, domani in sepoltura”, mandandoti per traverso anche quel po’ di riposo.

Come se non bastasse, si chiedeva alla povera gente di digiunare, quasi avesse mangiato a sufficienza, fino ad allora. Non deve meravigliare se poi qualcuno si autoflagellava, nel tentativo di farla finita prima possibile.

Così, quando andava bene, si arrivava stremati alla Pasqua e c’era chi come Gino Custer De Nobili, metteva in poesia il disagio di tutti scrivendo:

Quaresima, Quaresima…l’ho a di’?

mi par miglianni che tu sii fonita,

mi par miglianni che te ne sii ita,

cor tempo passa a fatti benedi’.

Sei troppo lunga e troppo striminzita…

sortanto a mentovatti fai svieni’.

Metti il limo ‘ndell’ossi, fai vieni’

la faccia rugosa e sbietolita.

Per fortuna, c’è stato chi si è ribellato al lavaggio del cervello da parte della Chiesa ed al suo messaggio di rassegnazione: “…tanto dobbiamo morire!”, altrimenti oggi, saremmo ancora con le mani in mano e sprofondati nel Medioevo più buio.

La vita è bella

Dobbiamo pensare invece che la vita è una, a tratti è bella e piacevole e comunque val la pena di viverla, fino in fondo ed in allegria e di trasmetterla con pari entusiasmo ai nostri figli. Vista in questo modo, la vita apparirà eterna e risulterà privo di significato quel messaggio del “…tanto dobbiamo morire!”

La pittura: Tintoretto, La nascita di Giovanni Battista, 1554 ca., Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo.

Post Views: 438

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

i blog più letti

Mario Pannunzio, lucchese, maestro di giornalismo e libertà

10 Febbraio 2021

Giovanni Pacini compositore e amante

17 Febbraio 2021

Morire vedova era un onore

23 Marzo 2021

Il processo alla moglie di Puccini

4 Marzo 2021

Un microchip per completare la schiavitù

29 Dicembre 2021

Lucca, città delle 3 Emme

24 Febbraio 2021

Elvira Puccini ricorda il passato

9 Luglio 2021

C’è un Caffè a Lucca …

14 Dicembre 2020

Chet Baker, il trombettista adottato da Lucca

26 Marzo 2021

Perché mia moglie ed io non ci vacciniamo

12 Giugno 2021

dice di sé

Sono un “commercialista – pentito” per aver esercitato per molti anni quella professione che, tuttavia non è riuscita a distogliermi da quello che più amavo: il teatro, la storia locale, le tradizioni, il culto per il dialetto, la narrativa.

La passione per la letteratura in genere, mi ha portato a ritagliarmi spazi per coltivarla e, a giudicare da quello che pensa la gente delle mie opere, si può concludere che questi spazi sono stati assai importanti per me.

i blog più recenti

La scampanata: una perfida serenata

28 Apr alle 10:17

MUSSOLINI NON LO VUOLE NESSUNO

27 Apr alle 19:20

Zita dei Fiori fu Santa subito

22 Apr alle 11:20

FERMINAMO I SINDACATI DELLA SCUOLA

21 Apr alle 12:03

come trovarlo

giampierodn@gmail.com
(+39) 349 0691197
Via della Quercia 12, 55016 PORCARI (Lucca)
Facebook
LinkedIn
Twitter

© 2020 Giampiero Della Nina

  • privacy policy
  • cookie policy
  • contatti
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui ad utilizzare questo sito, lo accetti. Se non lo hai ancora fatto, leggi la pagina Privacy & cookie policy GDPR
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui ad utilizzare questo sito, lo accetti. privacy policy