+39 349 0691197
invia un messaggio
IL BLOG DI GIAMPIERO
  • I MIEI BLOG
  • LE MIE OPERE
    • I LIBRI
    • I TESTI TEATRALI
  • OPERE ALTRI AUTORI
  • QUALCOSA DI ME
  • LO SCRITTORE
  • LINK UTILI
  • SHOP
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Lyoness-Lyconet: la truffa

Posted on 26 Lug alle 17:43
Nessun commento
Lyoness, Lyconet: la truffa

Lyoness, Lyconet: la truffa

Terza puntata

Organizzazioni piramidali non consentite multate con  3 milioni di euro

Recentemente l’Antitrust ha multato la Lyconet Italia e myWorld Italia,  azienda collegata con una sanzione complessiva pari a 3 milioni di euro perché  “Il sistema di promozione utilizzato dalla società per diffondere fra i consumatori una formula di acquisto di beni con cashback è scorretto, in quanto integra un sistema dalle caratteristiche piramidali”.

Il sistema adottato dall’austriaco ricorda il famigerato ‘schema Ponzi’ e che fa diventare i consumatori dei venditori, inducendoli poi a reclutare altri consumatori con un versamento iniziale di 2.400 euro.

L’Autorità poi ha contestato le modalità ingannevoli con le quali sono prospettate le caratteristiche, i termini e le condizioni del sistema di promozione Lyoness, aspetti non adeguatamente chiariti.

In Norvegia, risulta che quasi 15.000 persone hanno investito diversi milioni di corone nel business senza ottenere indietro nessun prodotto tangibile di valore e fin dal gennaio 2018. Così ha vietato tutte le attività delle aziende Lyoness, Liconet e My World ed ha intrapreso azioni severe contro questo sistema.

I truffati in Italia sarebbero molti di più e saranno ancora di più perché, nonostante la sanzione di 3 milioni di euro, la Lyconet continua ad operare.

Perché così tante persone cadono nella trappola?

Viene da domandarci: com’è possibile che così tante persone possano cadere nelle trame di uno spregiudicato millantatore che promette la luna e che invece finisce per derubarti?

Una delle prime informazioni che ti vengono fornite, da fugare ogni dubbio circa la serietà dell’organizzazione è la lista delle grandi aziende entrate nel circuito: Nike, Feltrinelli, Italo treno, Apple prodotti ricondizionati, HP Hewlett Packard, Lego, Coop online, Montblanc e migliaia di altre. Sono aziende che vendono prodotti nel circuito, ma tu sei portato a credere che la loro presenza sia una garanzia di serietà e così ti butti a corpo morto in una impresa che il più delle volte sfocerà nel disastro.

Quando il giudice, prossimamente, tornerà a valutare l’operato di queste società, oltre all’attività illegale, da loro svolta, dovrà prendere in considerazione anche l’aspetto della appropriazione indebita di denaro, versato in buona fede da persone che pensavano di poterlo riavere alla conclusione del rapporto.

Post Views: 80

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

i blog più letti

Un microchip per completare la schiavitù

29 Dicembre 2021

Giovanni Pacini compositore e amante

17 Febbraio 2021

C’è un Caffè a Lucca …

14 Dicembre 2020

Il processo alla moglie di Puccini

4 Marzo 2021

Elvira Puccini ricorda il passato

9 Luglio 2021

Perché mia moglie ed io non ci vacciniamo

12 Giugno 2021

Chet Baker, il trombettista adottato da Lucca

26 Marzo 2021

Niente Pronto Soccorso senza Green Pass

8 Settembre 2021

Pisani e Lucchesi uniti dal Foro di San Giuliano

12 Dicembre 2020

Covid: crimine contro l’umanità?

6 Dicembre 2021

dice di sé

Sono un “commercialista – pentito” per aver esercitato per molti anni quella professione che, tuttavia non è riuscita a distogliermi da quello che più amavo: il teatro, la storia locale, le tradizioni, il culto per il dialetto, la narrativa.

La passione per la letteratura in genere, mi ha portato a ritagliarmi spazi per coltivarla e, a giudicare da quello che pensa la gente delle mie opere, si può concludere che questi spazi sono stati assai importanti per me.

i blog più recenti

Il misterioso contenuto dei sieri anti-Covid

30 Lug alle 18:48

I grandi vini di Purcari

29 Lug alle 12:31

Quando non si deve obbedire agli ordini

28 Lug alle 12:06

Casi Covid: chi sono i colpiti?

27 Lug alle 09:14

come trovarlo

giampierodn@gmail.com
(+39) 349 0691197
Via della Quercia 12, 55016 PORCARI (Lucca)
Facebook
LinkedIn
Twitter

© 2020 Giampiero Della Nina

  • privacy & cookie policy
  • contatti
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui ad utilizzare questo sito, lo accetti. privacy & cookie policy GDPR