+39 349 0691197
invia un messaggio
IL BLOG DI GIAMPIERO DELLA NINA
  • I MIEI BLOG
  • LE MIE OPERE
    • I LIBRI
    • I TESTI TEATRALI
  • OPERE ALTRI AUTORI
  • QUALCOSA DI ME
  • LO SCRITTORE
  • LINK UTILI
  • SHOP
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Non tutti sanno cosa sia la vergogna

Posted on 15 Settembre 2022
Nessun commento
Cos'è la vergogna?

 

Non tutti sanno cosa sia la vergogna

Con il rincaro dei prezzi di energia elettrica, gas e combustibili in genere, i massimi dirigenti statali che guadagnavano appena 240.000 euro l’anno, davvero non ce l’avrebbero fatta a tirare avanti. E lo hanno detto chiaramente alle parti politiche di maggioranza e minoranza: “di sacrifici ne abbiamo fatti tanti finora e siamo pure disposti a entrare in coppia sotto la doccia, a spengere la pentola della pastasciutta dopo tre minuti di ebollizione, a sostituire tutti gli elettrodomestici con i tipi più performanti, a tenere il riscaldamento sotto i 17 gradi, ma se non ci aumentate lo stipendio, potreste assistere ai nostri suicidi in massa.”

Di fronte a questa eventualità, nell’ambito del decreto Aiuti-bis, Silvio Berlusconi noto benefattore delle Olgettine, non poteva esimersi dal proporre un emendamento in soccorso a questi derelitti, per togliere il mortificante limite di 240.000 euro annui ai loro stipendi.

Certi sacrifici non possono e non devono essere imposti. Perché non lasciarli liberi di portare i loro compensi a 300 o 400.000 euro l’anno? In fondo, si vive una volta sola.

Il Partito Democratico e Italia Viva, hanno ritenuto che ciò fosse cosa buona e giusta ed hanno votato per il sì, sia in commissione che in aula. Gli altri (FdI, Lega e M5s) per esprimere il loro sdegno e contrarietà verso un provvedimento del genere, preso in un momento come questo, si sono astenuti. Se avessero detto no, l’emendamento non sarebbe passato; ma perché dire no?  Con l’astensione si sarebbero accontentati questi boiardi di Stato e allo stesso tempo ci si poteva presentare alle urne dicendo che la responsabilità per quello scandaloso colpo di mano, ricadeva unicamente su PD, Italia Viva e Forza Italia, mortificando una volta di più l’intelligenza dell’elettore.

Quando ne è venuto a conoscenza Draghi, che si era assentato un momento, per consumare quella gavetta di minestra ormai fredda, preparatagli di primo mattino dalla moglie, chi c’era, racconta che egli sia andato su tutte le furie.

Avrebbe detto loro di vergognarsi al solo pensare ad un aumento dei loro grassi stipendi, quando l’operaio ogni mattina, deve scegliere se pagare le bollette dell’energia o mangiare un panino.

Così non si fa ed ha promesso che cancellerà ben presto quell’inopportuno emendamento. Restiamo tutti in vigile attesa.

Berlusconi, Renzi, Letta, Conte, Salvini e Meloni, avrebbero voluto accontentare il premier, ma non sapendo cosa sia la vergogna, hanno dovuto chiedere in giro, e sembra che non ne abbiano capito molto, nonostante la meticolosa descrizione di un padre francescano che per caso si trovava a passare per Montecitorio.

Se l’emendamento sarà mantenuto, e quindi se questi burocrati non potranno ottenere aumenti dei loro stipendi, la CGIL e anche altri sindacati hanno pensato di organizzare una colletta a loro favore, con prelevamento forzoso di pochi euro dalle buste paga degli operai.

 

 

Post Views: 358

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

i blog più letti

Mario Pannunzio, lucchese, maestro di giornalismo e libertà

10 Febbraio 2021

Giovanni Pacini compositore e amante

17 Febbraio 2021

Morire vedova era un onore

23 Marzo 2021

Il processo alla moglie di Puccini

4 Marzo 2021

Un microchip per completare la schiavitù

29 Dicembre 2021

Lucca, città delle 3 Emme

24 Febbraio 2021

Elvira Puccini ricorda il passato

9 Luglio 2021

C’è un Caffè a Lucca …

14 Dicembre 2020

Chet Baker, il trombettista adottato da Lucca

26 Marzo 2021

Arrivavano gli zampognari, ed era Natale

6 Dicembre 2020

dice di sé

Sono un “commercialista – pentito” per aver esercitato per molti anni quella professione che, tuttavia non è riuscita a distogliermi da quello che più amavo: il teatro, la storia locale, le tradizioni, il culto per il dialetto, la narrativa.

La passione per la letteratura in genere, mi ha portato a ritagliarmi spazi per coltivarla e, a giudicare da quello che pensa la gente delle mie opere, si può concludere che questi spazi sono stati assai importanti per me.

i blog più recenti

La scampanata: una perfida serenata

28 Apr alle 10:17

MUSSOLINI NON LO VUOLE NESSUNO

27 Apr alle 19:20

Zita dei Fiori fu Santa subito

22 Apr alle 11:20

FERMINAMO I SINDACATI DELLA SCUOLA

21 Apr alle 12:03

come trovarlo

giampierodn@gmail.com
(+39) 349 0691197
Via della Quercia 12, 55016 PORCARI (Lucca)
Facebook
LinkedIn
Twitter

© 2020 Giampiero Della Nina

  • privacy policy
  • cookie policy
  • contatti
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui ad utilizzare questo sito, lo accetti. Se non lo hai ancora fatto, leggi la pagina Privacy & cookie policy GDPR
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui ad utilizzare questo sito, lo accetti. privacy policy