+39 349 0691197
invia un messaggio
IL BLOG DI GIAMPIERO
  • I MIEI BLOG
  • LE MIE OPERE
    • I LIBRI
    • I TESTI TEATRALI
  • OPERE ALTRI AUTORI
  • QUALCOSA DI ME
  • LO SCRITTORE
  • LINK UTILI
  • SHOP
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Presto potremo bere una gallina intera.

Posted on 15 Novembre 2022
1 Commento
Cibi sintetici

Presto potremo bere una gallina intera.

Alcune sere fa, nel Bistrot Chocolate & Coffee di Porcari, noto per le sue serate culturali, si è aperta una interessante discussione sulla pericolosità del potere economico. Alcuni sostenevano di non temerlo; altri invece lo consideravano il “quinto potere”, ponendolo però al primo posto, davanti al legislativo, esecutivo, giudiziario, e infine a quello della comunicazione di massa.

Fu fatto l’esempio di Bill Gates, persona che guadagna 700.000 euro ogni ora e dei primi 10 Paperoni nel mondo che detengono un patrimonio addirittura superiore ai 1300 miliardi di euro.

Chi sosteneva che bisogna aver paura del potere economico, portò ad esempio il ruolo che Bill Gates aveva avuto nella vaccinazione di massa Covid ed all’interno dell’OMS.

Tali personaggi oggi non si contentano più di accumulare guadagni su guadagni per aumentare ancor più la loro influenza sulle decisioni politiche, ma addirittura pretendono di dirigere le sorti dell’umanità. Se ritengono, ad esempio, che il nostro pianeta sia sovraffollato, si possono adoperare per ridurre drasticamente la popolazione, per poi introdurre sistemi per limitarne la crescita.

Se ritengono che le persone si debbano nutrire con cibi sintetici da loro prodotti in laboratorio, lo fanno, nonostante la raccolta di firme di gente non disposta ad ingerire latte non prodotto da mucche, pesce che non ha mai visto il mare, miele coltivato in vitro ecc. ecc.

Imbastiranno faraoniche campagne pubblicitarie con il messaggio che il cibo sintetico fa bene, che fa vivere più a lungo, che costa meno, che non fa ingrassare,  che non ci sarà più da faticare per i campi che diventeranno come i giardini dell’eden. Anche i più restii si arrenderanno. Diventerà prima una moda ingerire cibi sintetici, poi una necessità, e ancora nel tempo ci insegneranno che è grazie a Bill Gates, il quale ha corretto una svista di Dio, se l’Uomo sopravvive.

E la paura di questo potere economico non  è futuristica, ma incombente.

Bill Gates (Microsoft), Eric Schmidt (Google), Peter Thiel (Pay Pal), Marc Andreessen (Netscape), Jerry Young (Yahoo) e Vinod Khosla (Sun Microsystem), hanno già messo mano alla produzione  questo tipo di cibo che già dal prossimo anno sarà sulle nostre tavole, con  il benestare dei più illuminati uomini politici del mondo, comprati dal Potere Economico, un tanto al chilo.

Viene da chiedersi, se sia mai possibile porre un limite a questo Potere.

Nella foto Bill Gates (Food Culture) con un bel medaglione di carne sintetica

 

 

Post Views: 186

1 Commento. Nuovo commento

  • Annamaria
    16 Novembre 2022 02:05

    Povero mondo dove sta andando

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

i blog più letti

Il processo alla moglie di Puccini

4 Marzo 2021

Un microchip per completare la schiavitù

29 Dicembre 2021

Elvira Puccini ricorda il passato

9 Luglio 2021

Giovanni Pacini compositore e amante

17 Febbraio 2021

C’è un Caffè a Lucca …

14 Dicembre 2020

Chet Baker, il trombettista adottato da Lucca

26 Marzo 2021

Perché mia moglie ed io non ci vacciniamo

12 Giugno 2021

Arrivavano gli zampognari, ed era Natale

6 Dicembre 2020

Giulia Manfredi la fanciulla del Lago

6 Marzo 2021

Pisani e Lucchesi uniti dal Foro di San Giuliano

12 Dicembre 2020

dice di sé

Sono un “commercialista – pentito” per aver esercitato per molti anni quella professione che, tuttavia non è riuscita a distogliermi da quello che più amavo: il teatro, la storia locale, le tradizioni, il culto per il dialetto, la narrativa.

La passione per la letteratura in genere, mi ha portato a ritagliarmi spazi per coltivarla e, a giudicare da quello che pensa la gente delle mie opere, si può concludere che questi spazi sono stati assai importanti per me.

i blog più recenti

How to Employ a Term Paper Writer

18 Feb alle 00:46

Free Slots – How to Choose the Right One For You

18 Feb alle 00:34

18 Feb alle 00:27

Tips to Find the Best Online Slot Machines

6 Feb alle 00:49

come trovarlo

giampierodn@gmail.com
(+39) 349 0691197
Via della Quercia 12, 55016 PORCARI (Lucca)
Facebook
LinkedIn
Twitter

© 2020 Giampiero Della Nina

  • privacy & cookie policy
  • contatti
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui ad utilizzare questo sito, lo accetti. privacy & cookie policy GDPR