1. Home
  2. /
  3. Altri Autori
  4. /
  5. Signorini e il naturalismo europeo

Signorini e il naturalismo europeo

30,00

Category: Altri Autori
Tags: Cassa di Risparmio di Firenze, Raffaele Monti, Telemaco Signorini

Signorini e il naturalismo europeo

di Raffaele Monti

Fermandosi a visitare l’Esposizione di Torino del 1861, in compagnia di Banti, di sua moglie e del Cabianca, Signorini compie il suo primo viaggio parigino.

Ce ne danno precisa informazione la Cronologia autobiografica ed il Sommario autobiografico, le due maggiori fonti signoriniane, pubblicate dal Somarè in calce alla sua monografia del 1926.

Il secondo, nella rapidità delle notazioni, nella secchezza visiva di una serie di note quasi elencate per evitare le complicazioni e le aggiunte di memoria letteraria, sembra scritto ad appunto di diario; più o meno come i successivi taccuini dei viaggi in Inghilterra.

Probabilmente lo fu; o per lo meno la riscrittura signoriniana si definisce in vista di stendere una dettagliata autobiografia – che non vide mai la luce – in rapidi abbozzi pronti qui a diventar capitoli ma spesso autonomi come titoli di quadri.

Su questo primo viaggio parigino di Signorini si può rimandare al dettagliato capitolo in proposito nel bel libro di Giuliano Matteucci su Cristiano Banti edito nel 1982.

Ci soffermeremo allora su alcuni eventi che riteniamo basilari per la modificazione e definizione della mente e dello stile signoriniani e che, per quanto sinora possiamo giudicare, saranno alla base di tutte le seguenti avventure della sua mente; alla pari di un primo evento maieutico, il diretto contatto visivo del pittore con una realtà storica finora solamente intravista anche se chiaramente intuita come movente primo di rinnovamento, ebbe una forza d’urto tale da determinare un processo che i successivi viaggi parigini articoleranno ma non modificheranno.

In questo viaggio, durato a quanto si può dedurre sicuramente dai documenti, non più di una decina di giorni, certamente l’evento di maggior risalto doveva essere, ed in effetti fu, la visita al Salon…

Caratteristiche

Editore: Cassa di Risparmio di Firenze

Data di Pubblicazione: 1984

Copertina rigida

Pagine: 195

Condizioni: Come nuovo. 

Prezzo € 30,00 + € 3,00 di spedizione

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Signorini e il naturalismo europeo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related products