Amore, Buccellato e Libertà

Amore, Buccellato e Libertà

blog
Amore, Buccellato e Libertà La prima domenica dopo Pasqua, che la Chiesa chiama “Domenica in Albis”, a Lucca si chiama Domenica della Libertà. In quel giorno i fidanzati, dovevano regalare…
Il gran gelo di Gennaio

Gennaio è il mese del gran freddo

blog
Gennaio è il mese del gran freddo Gennaio (Ianuarius) è il mese che gli antichi romani dedicarono a Ianus (Giano), il dio bifronte, preposto a tutti gli inizi, sia nello…
Anno nuovo, vita nuova

Gli incontri da evitare uscendo di casa

blog
Gli incontri da evitare uscendo di casa Per gli antichi romani, il primo dell’anno, era classificato fra i giorni infausti. Proprio per questo, era necessario scambiarsi gli auguri di buona…
Settembre: è tempo di vendemmi

E’ tempo di vendemmia

blog
E’ tempo di vendemmia Quando arrivava il giorno della vendemmia, e le pigne erano zeppe di chicchi, il contadino di un tempo lo considerava un vero miracolo, perché l’uva era…
La dittatura del pensiero

La dittatura del pensiero

blog
La dittatura del pensiero In un Paese dove non si impone, ma da anni si invita a mangiar mele, chi osa dire che in fondo anche le pere sarebbero buone,…
A San Graziano si guariva dall'artrite

A San Graziano si guariva dall’artrite

blog
A San Graziano si guariva dall’artrite Anche se il 5 agosto è passato, una puntatina a San Graziano, io ce la farei. San Graziano  è un minuscolo borgo  che ricade…
L'uovo della gallina nera

L’uovo della gallina nera

blog
L’uovo della gallina nera Domenica scorsa, la chiesa ha celebrato la festa dell’Ascensione e cioè della salita al Cielo di Gesù Cristo. L’Ascensione cade 40 giorni dopo Pasqua ma se…
In maggio ritornano gli antenati

In maggio ritornano gli antenati

blog
Giorni fa parlando di maggio, scrissi che questo è il mese delle “croci”, per cui non era adatto per contrarre matrimonio, visto che il matrimonio non può andar d’accordo con…