Lyoness, Lyconet: la truffa

Il Linchetto nella tradizione lucchese

blog
Il Linchetto nella tradizione lucchese Il Linchetto appartiene alla tradizione lucchese ancora di più del buccellato. Generazioni di genitori hanno potuto controllare le esuberanze ed i capricci dei loro bambini…
Malocchio non è vero ma ci credo

Malocchio non è vero ma ci credo

blog
Malocchio non è vero ma ci credo Per “malocchio” si intende quell’energia posseduta da certi soggetti che, volontariamente o involontariamente, attraverso lo sguardo, possono procurare malattie o danni gravi ad…
La monaca di Lucca 2

La monaca di Lucca 2

blog
La monaca di Lucca 2 A cogliere le ultime parole del ferito fu certo Vincenzo Pierotti di Coreglia, che poi si rivelò facente parte del gruppo degli aggressori. Secondo il…
Un grande architetto al servizio di Lucca

Un grande architetto al servizio di Lucca

blog
Un grande architetto al servizio di Lucca Non si può toccare l’argomento dell’assetto urbanistico di Lucca nel XIX secolo, senza parlare di questo grande architetto. Sue creature sono: l’Anfiteatro, l’Acquedotto,…
Che notte quella del 30 aprile

Che notte quella del 30 aprile!

blog
Che notte quella del 30 aprile! E chi dormiva quella notte!? Tutte le ragazze da marito spiavano dietro gli scuri delle finestre, i movimenti dei giovanotti del paese che armeggiavano…
Fidanzamento e differenze fra ieri ed oggi

Fidanzamento e le differenze fra ieri ed oggi

blog
Fidanzamento e le differenze fra ieri ed oggi Ho chiesto a chi ha figlie da marito, se esista ancora la fase pre-matrimoniale del fidanzamento ed eventualmente in cosa consista. Testimonianze…
Il terremoto in chiesa per la settimana santa

Il terremoto in chiesa per la Settimana Santa

blog
Il terremoto in chiesa per la Settimana Santa Già dalla domenica appena trascorsa, iniziavano le ‘Quarant’ore’ che terminavano il mercoledì successivo. In ogni chiesa veniva esposto l’ostensorio con l’ostia consacrata…