Lo sciabigotto lucchese

Lo sciabigotto lucchese

blog
Lo sciabigotto lucchese Sciabigotto è un bonario epiteto lucchese dal significato indefinito.  E’ un vocabolo multiuso, usato quando, sottomano, non si trova qualcosa di più appropriato da impiegare. Si dice…
Omaggio a Lucca

OMAGGIO A LUCCA

blog
OMAGGIO A LUCCA In omaggio a Lucca, pubblico due belle poesie di Gino Custer De’ Nobili tratte dal suo libro dal titolo “Lucca mia bella” LUCCA MIA BELLA Quand’è un…
C'è differenza tra Bar e Caffè

C’è differenza tra “Bar” e “Caffè”.

blog
C’è differenza tra “Bar” e “Caffè”. Non voglio parlare troppo a lungo del bar, che ognuno di noi conosce bene. Nell’enciclopedia Treccani viene definito così: “Parola inglese, che dal suo…
E poi c'erano gli amanti incontentabili

E poi c’erano gli amanti incontentabili…

blog
E poi c’erano gli amanti incontentabili…. Quelli che non rispettavano i giorni canonici per andare a trovare la “dama”, ma vi andavano anche più volte al giorno per la disperazione…
Impariamo ad ascoltare gli animali

Impariamo ad ascoltare gli animali

blog
Impariamo ad ascoltare gli animali Ci siamo già imbattuti negli animali parlanti. Ricordate quelli della stalla che la vigilia di Natale, mettono alla berlina i loro padroni, se neanche quella…
Quando il sonno genera figli

Quando il sonno genera figli

blog
Quando il sonno genera figli Abbiamo visto come funzionava e che significava “far l’amore” per due fidanzati, fino ai tre quarti del secolo scorso. Lui e lei vicinissimi di sedia,…
Reggere l'anima con i denti

Reggere l’anima con i denti

blog
Reggere l’anima con i denti E’ la traduzione italiana del lucchese “Aregge l’anima co’ ddenti”. Si dice di chi fatica a tirare avanti in vari sensi. Dell’ammalato, che si gioca…
L'Italia chiamata Lucchesia

L’Italia chiamata Lucchesia

blog
L’Italia chiamata Lucchesia Oggi voglio parlare, limitandomi soltanto a riferire qualche aneddoto, der più grande tra tutti i ccapitani: ir Signore Castruccio Castracani. Il famoso condottiero appartenente ad una illustre…