Compila questo campo Compila questo campo Login Informazion e In ricordo di Gino Custer De’ Nobili Come oggi, 29 aprile, nel 1969 moriva a Milano, Gino Custer De’ Nobili, il…
Compila questo campo Compila questo campo Login Informazion e Amore, Buccellato e Libertà La prima domenica dopo Pasqua, che la Chiesa chiama “Domenica in Albis”, a Lucca si chiama Domenica…
Compila questo campo Compila questo campo Login Informazion e La ballerina letterata di Lucca Se a Lucca chiedete indicazioni per Via Teresa Bandettini, molti vi sapranno rispondere senza troppo pensare;…
Compila questo campo Compila questo campo Login Informazion e Stratagemmi lucchesi per non pagare le prestazioni sessuali E’ noto ormai in tutto il mondo che i Lucchesi hanno un senso…
Compila questo campo Compila questo campo Login Informazion e La paura rende irragionevoli, ieri come oggi Negli anni ’80, curavo per La Nazione, una rubrica dal titolo “Accadde come oggi…
Informazion e Le citazioni del sindaco nell’articolo di ieri A far indignare la signora Scarcella, autrice di quel delirante articolo pubblicato ieri da La Nazione, è anche una frase riportata…
Informazion e Il delirante articolo su La Nazione di oggi Stamattina su La Nazione, in cronaca di Lucca, è apparso un articolo a firma Teresa Scarcella, che non soltanto squalifica…
Le scarpe con lo schiocco Cent’anni fa, le scarpe erano considerate alla stregua di un indumento voluttuario: soltanto le persone agiate se le potevano permettere. Le calzature della gente di…
BENEDIZIONE DEL SERCHIO Quello di celebrare in anticipo ricorrenze e festività, è un andazzo che contagia un po’ tutti: Natale è ancora lontano ma già si parla del Carnevale; prima…
Il colera del 1854 e la torta con le verdure Il 7 ottobre 1571, a Lepanto, la flotta della Lega Santa sconfisse quella musulmana dell’Impero Ottomano. Il Papa Pio V…