Tito Strocchi lucchese dell'Indipendenza

Tito Strocchi lucchese dell’Indipendenza

blog
Tito Strocchi lucchese dell’Indipendenza Sotto la loggia del Palazzo Pretorio di Lucca, c’è una targa che ricorda il nostro concittadino Tito Strocchi. Ci si legge: “TITO STROCCHI – NATO A…
Viaggio nella prostituzione antica

Viaggio nella prostituzione antica

blog
Viaggio nella prostituzione antica Un tempo, era di moda, fra gli abitanti di paesi vicini, prendersi in giro, con frasi brevi, lapidarie,  irriverenti ed offensive. Nella Media Valle, troviamo ad…
La luna di miele d'un tempo

La luna di miele d’un tempo

blog
La luna di miele d’un tempo Nella cultura scandinava era tradizione che i due sposi, trascorressero da soli, il primo mese dalla celebrazione del matrimonio, consumando ogni giorno una bevanda…
Cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

blog
Nel 1924 molti o forse tutti i Comuni della nostra Provincia, Lucca compresa, non proprio spontaneamente, concessero la cittadinanza onoraria a S.E. Benito Mussolini. Lucca gliela conferì nel giugno mentre…
Viva Leopoldo

Viva Leopoldo!

blog
Viva Leopoldo! Come oggi, nel 1859, il Granduca di Toscana, Leopoldo II di Lorena, lasciava per sempre Firenze, per consentire, dopo 290 anni di Granducato, l’insediamento di un governo provvisorio…
Augusto Mancini lucchese d'elezione

Augusto Mancini lucchese d’elezione

blog
Augusto Mancini lucchese d’elezione. Uomo dalla barba bianca, fluente, dagli occhi cerulei, “la cui casa – dice Remo Molinari, scrittore e pittore – da oltre sessant’anni, è sempre aperta a…
Mario Tobino: una vita in manicomio.

Mario Tobino: una vita in manicomio

blog
Mario Tobino: una vita in manicomio. Mario Tobino, secondo di quattro figli, nacque a Viareggio nel 1910, come ieri, 16 gennaio. Da ginnasiale fu espulso da scuola, per cui i…
Perché si bestemmiava Pio IX?

Perché si bestemmiava Pio IX?

blog
Perché si bestemmiava Pio IX? Il 25 agosto 1857, arrivò a Lucca, Papa Pio IX, dopo aver fatto sosta per cinque giorni a Firenze ed aver visitato Prato, Pistoia, Pisa…
Pascoli sapeva andare in bicicletta?

Pascoli sapeva andare in bicicletta?

blog
Pascoli sapeva andare in bicicletta? Marco Biagini nel suo libro dal titolo “Il poeta solitario. Vita di Giovanni Pascoli”,  a pagina 245 scrive: “Mariù ebbe ad affermare che il fratello…