A San Pellegrino per il giro del diavolo Immagino che chi riceve uno schiaffo da girare tre volte su sé stesso, non sia disposto ad offrire l’altra guancia. Riesce altrettanto…
Assistere ai “maggi” è rivivere un passato remoto Come si fa a parlare di tradizioni senza ricordare i famosi “maggi” che si rappresentavano, un tempo, ai monti ed al piano…
Le merende nel giorno del “Pellegrino” Quello che gli altri chiamano “Pasquetta”, o “Lunedì dell’Angelo”, per noi lucchesi è il giorno del “Pellegrino”. C’è chi dice che sia stato attribuito…