+39 349 0691197
invia un messaggio
IL BLOG DI GIAMPIERO
  • I MIEI BLOG
  • LE MIE OPERE
    • I LIBRI
    • I TESTI TEATRALI
  • OPERE ALTRI AUTORI
  • QUALCOSA DI ME
  • LO SCRITTORE
  • LINK UTILI
  • SHOP
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Telefoni bianchi e cucine di formica

Posted on 23 Novembre 2020
Nessun commento
Telefoni bianchi e cucine di formica

Telefoni bianchi e cucine di formica

Anche questa è storia lucchese. Si era agli inizi degli anni “cinquanta”, quando in Italia si cominciò a scimmiottare il modo di vivere borghese e spregiudicato degli americani del nord, conosciuto ed ammirato attraverso i film allegri e spensierati dei “telefoni bianchi”. Si cominciarono a demolire i fornelli “murati” che occupavano tanto spazio nelle cucine. Fu una corsa a disfarsi dei tavoli di legno massello troppo pesanti, delle credenze annerite dal fumo e dagli anni. Ciò era necessario per sostituire il vecchiume con inconsistenti ed impersonali fornelli a gas e dotarsi di cucine tutta formica, che oggi ci appaiono impresentabili.  Erano costituite da mobili leggerissimi, lucidi e colorati. Quando si sporcavano, bastava un panno appena inumidito, per farli tornare a splendere.

I pezzi antidiluviani abitualmente venivano buttati o ceduti gratis; anzi, a volte si riconosceva qualcosa, almeno il viaggio, a chi ce ne liberava. Quarant’anni più tardi siamo tornare a comprare, ai mercatini di antiquariato, quello che avevamo gettato, pagandolo a peso d’oro. Tutto ciò per stare al passo con i tempi.

Negli anni cinquanta non c’era ancora l’abbondanza di oggi di mezzi motorizzati, per effettuare le consegne, ma il mondo andava di fretta ed esigeva trasporti rapidi. Così si ricorreva al trasporto animale, poco rumoroso e per nulla inquinante.

In questa foto, più significativa di mille parole, vediamo, un carrettino su quattro ruote, con tanto di scritta pubblicitaria della ditta “Fanucchi” di Porcari, trainato da un cane (forse un pastore belga, perché allora come oggi si prediligeva l’esotismo, tanto più per i mezzi di locomozione!). Il ragazzo che conduce il mezzo “animalizzato” è  in procinto di  effettuare la consegna di un bianchissimo splendente fornello a gas a tre fuochi.

Post Views: 392

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

i blog più letti

Il processo alla moglie di Puccini

4 Marzo 2021

Un microchip per completare la schiavitù

29 Dicembre 2021

Elvira Puccini ricorda il passato

9 Luglio 2021

C’è un Caffè a Lucca …

14 Dicembre 2020

Giovanni Pacini compositore e amante

17 Febbraio 2021

Chet Baker, il trombettista adottato da Lucca

26 Marzo 2021

Perché mia moglie ed io non ci vacciniamo

12 Giugno 2021

Arrivavano gli zampognari, ed era Natale

6 Dicembre 2020

Giulia Manfredi la fanciulla del Lago

6 Marzo 2021

Pisani e Lucchesi uniti dal Foro di San Giuliano

12 Dicembre 2020

dice di sé

Sono un “commercialista – pentito” per aver esercitato per molti anni quella professione che, tuttavia non è riuscita a distogliermi da quello che più amavo: il teatro, la storia locale, le tradizioni, il culto per il dialetto, la narrativa.

La passione per la letteratura in genere, mi ha portato a ritagliarmi spazi per coltivarla e, a giudicare da quello che pensa la gente delle mie opere, si può concludere che questi spazi sono stati assai importanti per me.

i blog più recenti

Presto potremo bere una gallina intera.

15 Novembre 2022

Reagire alle ingiustizie!

12 Novembre 2022

Si contestano i medici che curano gratuitamente i danni da vaccino

11 Novembre 2022

QUANTA IPOCRISIA

7 Novembre 2022

come trovarlo

giampierodn@gmail.com
(+39) 349 0691197
Via della Quercia 12, 55016 PORCARI (Lucca)
Facebook
LinkedIn
Twitter

© 2020 Giampiero Della Nina

  • privacy & cookie policy
  • contatti
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui ad utilizzare questo sito, lo accetti. privacy & cookie policy GDPR